italian version
Le nostre cantine si trovano al centro dell’azienda, sotto la
nostra casa, in modo da avere il massimo controllo su tutte le fasi di lavorazione e affinamento dei vini.
" Tutte le fasi di lavorazione in cantina seguono il processo biologico".
Qui le uve, dopo accurata selezione, vengono spremute e
vinificate in acciaio a temperatura controllata, poi si passa
all’affinamento in legno. Legni diversi , piccoli e grandi, e tempi differenti, per rispettare le caratteristiche dei vari vitigni.
Ecco così che i vini bianchi riposano in barrique per circa sette mesi, e là eseguono anche la fermentazione malolattica.
Più lungo l’affinamento per i rossi, che nelle piccole botti
risiedono per circa 16 mesi. Botte grande infine per il
sangiovese, nel rispetto della tradizione toscana.
E infine, per tutti, affinamento in bottiglia prima della commercializzazione, perchè i nostri vini incontrino il vostro palato nelle migliori condizioni di maturazione.
Dal 2013 effettuiamo in via sperimentale la fermentazio-
ne integrale nelle apposite barrique. Dal 2015 sul merca-
to potremo assaggiare il nuovo Cabernet sauvignon frutto
di questa nuova sperimentazione.
Certificazione ICEA biologico ITBIO006
english version
Our wine cellars are located in the centre of the estate, just beneath our house, so we can continuously monitor all the phases of the wine processing and refining.
Here the grapes are carefully selected, then pressed and made into wine in steel vats at a controlled temperature. The precious liquid is afterwards refined in wood. Different casks are used: employed: small and big, the resting time, also varies in order to respect the particular features of each vine.
So the white wines rest in barriques for about 7 months, where they malolactic fermentation,takes place longer is the refining of the red wines, kept in small casks for about 16 months.
Sangiovese instead restin big barrels, in order to respect the typical Tuscan tradition.
Finally, all our wines are subjected to refining in bottle before the commercialization, so that they
all reach your palate in the best conditions of maturation.